Storytelling a CastelNuovo di Porto

Un giorno meraviglioso, storytelling ad Antichi Gesti a Castelnuovo di Porto 15.10.22. Ringraziamo tutto lo staff di Tessuti Sociali. Rosi

Advertisement

Totem di pace

L’Associazione Thea presenta un laboratorio di lettura e costruzione – UBUNTU Totem di pace – per bambini ed adulti, realizzato con Rosi Robertazzi e Winston Waterton a Farfa (Ri)  il 17 settembre durante l’evento “Liberi sulla carta” . GRAZIE a tutti i partecipanti e tutte le persone che hanno contribuito all’evento!

 UBUNTU progetto a cura di Rosi Robertazzi e Winston Waterton

La parola Ubuntu nasce da un concetto filosofico della cultura Xosa/Zulu dove sono nati Desmond Tutu e Nelson Mandela, è stata riassunta nella frase “Umuntu ngamuntu ngabantu”. Il concetto di questa frase può essere riassunta in “una persona è una persona grazie agli altri”, o “io sono perchè voi siete e poiché voi siete io sono”.

Il progetto Ubuntu è indirizzato a bambini, ragazzi, adulti, elders, insegnanti e operatori interculturali. Vuole esplorare attraverso esperienze dirette la conoscenza di noi stessi e degli altri, la profonda connessione nella profondità e la ricchezza dell’inclusione. Il progetto Ubuntu crea connessioni, è una forma di comunità intergenerazionale, apre finestre, valica soglie attraverso il corpo, l’arte e la narrazione. Il progetto Ubuntu vuole essere uno stimolo per realizzare il sogno della libertà e della pace.

 

UBUNTU – arte come scoperta, conoscenza, relazione

IMG_0360

Progetto multiculturale, progetto di pace

La parola UBUNTU viene dalla cultura Xhosa/Zulu dove sono nati Desmond Tutu e Nelson Mandela, è stata concentrata nella frase Umuntu ngamuntu ngabantu. Il concetto di questa frase può essere tradotta; una persona è una persona grazie agli altri, o io sono perchè voi siete e poiché voi siete io sono.

UBUNTU parte da un concetto universale di pace ed inclusione, di possibilità e di riconoscimento di valori umani fondamentali, come la fratellanza nella diversità, ricchezza dello spirito umano, caleidoscopio (vedere bello) di altre culture ed espressioni d’arte.

Progetto a cura di Rosi Robertazzi attivo nelle scuole, con gli insegnanti e operatori culturali, nelle Biblioteche, Musei e nelle collaborazioni internazionali con Hazel Carey (Sud Africa) e Winston Waterton (UK) ambasciatori Ubuntu.

Taccuino UBUNTU ispirato dai racconti ed esperienze di Hazel Carey raccolte nel libro “Ubuntu, my life in other people”. I taccuini nascono come strumento interattivo in quanto contengono disegni, commenti di ragazzi e adolescenti, e ha lo spazio per le proprie immagini e appunti, sono “composizioni” di esperienze.

Per sapere di più sul progetto e prenotare : rosirobertazzi.thea@gmail.com

Caleidoscopio – arte e natura, multicultura, yoga, home schooling, formazione

 

Caleidoscopio di progetti e percorsi proposti da Rosi Robertazzi  attraverso esperienze, narrazioni e le tecniche dell’arte con i principi dell’educazione attiva e della didattica dell’arte.

per maggior informazioni: rosirobertazzi.thea@gmail.com